Chi sono

Mi presento

Mi chiamo Manuela Mastroianni e ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Ho sostenuto l’Esame di Stato per l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Psicologo presso l’Università degli Studi di Firenze. Sono iscritta all’Albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania con il n° 6857. Ho conseguito la Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’Istituto Skinner di Roma. Mi sono formata nell’utilizzo del metodo psicoterapico EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) presso l’Associazione EMDR Italia. Ho acquisito la certificazione Mindfulness Basic Training e iscritta al Registro Nazionale Istruttori di Mindfulness con il n° 1873 della Federmindfulness. Esercito la Libera Professione a Vallo della Lucania presso lo studio medico Sarnicola e Online.

Esperienze Professionali

2010 – Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica (IISS) di Roma, dove ho partecipato ad incontri di formazione, osservazione in ambito consulenziale di tipo clinico e attività di ricerca scientifica.

2014 – Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC) di Roma, dove ho acquisito le conoscenze sulle diverse forme di violenza che si instaurano tra le presunte vittime e i presunti autori. Mi sono occupata dello sportello d’ascolto psicologico, delle attività di prevenzione, informazione e formazione promosse dall’Associazione. Sono stata Tutor del Corso in “Delitti Familiari” presso la Questura di Roma e il Comune di Roma e infine Assistente nella pratica di Danzaterapia. 

2017 – Centro Studi in Neuroriabilitazione ONLUS (CNAPP) di Roma, in cui ho svolto attività rivolte a soggetti dell’Età Evolutiva e Adulti con Disabilità, aventi in prevalenza disturbi del neurosviluppo e neurocognitivi.

2019 – ASL Salerno Unità Operativa Salute Mentale – Centro Salute Mentale (CSM) di Vallo della Lucania, in cui ho realizzato attività di diagnostica clinica, attraverso l’utilizzo di strumenti testistici e di interviste strutturate e semistrutturate.

2020 – ASL Salerno Dipartimento delle Dipendenze (SERD) di Vallo della Lucania,  in cui ho formulato e pianificato progetti terapeutici su persone con difficoltà di dipendenza da sostanze (alcol, stupefacenti, tabacco, psicofarmaci) e/o comportamentali (gioco d’azzardo, gaming, internet, addiction, shopping compulsivo, ecc.).

2021 ad oggi –  Libera professione a Vallo della Lucania.

Approfondisco le mie conoscenze e le mie competenze professionali attraverso la formazione e l’aggiornamento continuo, mediante la partecipazione ad iniziative culturali nel campo della psicologia, come corsi di formazione, seminari, convegni.

“Lo  psicoterapeuta ascolta, è vuoto, è umile, ha lo sguardo benevolo, accoglie l’altro, la sua sofferenza le sue parole, è aperto a ricevere il flusso della comunicazione dell’altro, è pronto a comprendere, si astiene da conclusioni, ha fiducia nell’altro, lo osserva senza giudizio, non dà risposte, non interpreta, non etichetta”

PRENOTA UN PRIMO APPUNTAMENTO

SEGUIMI SUI CANALI SOCIAL
Torna in alto
Apri chat
Apri chat
Benvenuto/a nel mio sito web, come posso aiutarla?